testimonianza di carità, curandone sia la preparazione che la formazione permanente e coordinando i collegamenti con i servizi e le istituzioni operanti nel settore socio-assistenziale.
- Studiare i bisogni, singoli e generali, presenti sul territorio e le loro cause, in modo da stimolare gli interventi delle istituzioni civili, in ordine alle loro responsabilità, per rendere efficaci e funzionali i servizi.
- Favorire la formazione degli operatori, cristiani e non, impegnati a vari livelli, che offrano costante testimonianza di competenza e di attenzione privilegiata ai più poveri ed emarginati.
- Contribuire, in collaborazione con i Centri Migranti operanti nel settore, allo sviluppo umano e sociale dei migranti, alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, con la prestazione di servizi e con il sostegno e l’animazione di iniziative a favore della giusta conoscenza delle relative problematiche.
La Caritas di S. Eligio, come Centro di Ascolto, è impegnata nella città di Roma a indirizzare le persone più svantaggiate ai centri di accoglienza, comunità alloggio, case famiglia, mense sociali, presidi sanitari, altri centri di ascolto.
Il Centro di Ascolto è il luogo di incontro dove la gente e la città tutta possono incontrare e farsi carico dei fratelli in difficoltà. È il luogo in cui, chi versa in condizioni di difficoltà, trova ascolto e comprensione, anche nel caso non si riuscisse a risolvere i suoi problemi.
Home - Parrocchia - Parroco - Diacono - Caritas - Consultorio - Organismi parrocchiali - Sacramenti - Gruppi e Movimenti - Benedizioni - Intenzioni di preghiera - Calendario attività - Fotogallery - Links - Contatti - Presepe vivente - Mappa del sito